Il programma

Il programma, in costruzione, prevede i seguenti incontri:  

Marzo 2015

Università di Trento – 24 Marzo ore 18.00 (clicca qui per la locandina)

Il video dell’incontro

  • Il progetto GARCIA – Gendering the Academy and Research: Combating career Instability and Asymmetries (Annalisa Murgia, Rossella Bozzon, Caterina Peroni, Elisa Rapetti, Elisa Bellè)
  • Presentazione della ricerca: Ricercarsi. Indagine sui percorsi di vita e lavoro nel precariato universitario (Orazio Giancola e Emanuele Toscano)

 

Università di Padova – 24 Marzo ore 15:30 (link)

  • Precarious love. Affetti e mobilità in accademia (Alberta Giorgi, Luca Raffini)
  • Presentazione del volume: “L’amore ai tempi dello Tsunami. Affetti, sessualità, modelli di genere in mutazione” (Chiara Martucci, Manuela Galetto)

 

Aprile 2015

Università di Milano Statale – 13 Aprile ore 16.00 (link)

  • Il progetto STAGES – Structural Transformation to Achieve Gender Equality in Science (Elena Del Giorgio, Camilla Gaiaschi)
  • Il progetto GARCIA – Gendering the Academy and Research: Combating career Instability and Asymmetries (Annalisa Murgia, Rossella Bozzon, Caterina Peroni, Elisa Rapetti, Elisa Bellè)

 

Università di Roma Tre

  • Presentazione della ricerca: Ricercarsi. Indagine sui percorsi di vita e lavoro nel precariato universitario (Orazio Giancola e Emanuele Toscano)
  • Libertà condizionata. Le strategie dei precari della ricerca tra vincoli e spazi di agency (Sandro Busso e Paola Rivetti)

 

Maggio 2015

 

Napoli, Università “Federico II” – 11 Maggio ore 10.00 (link)

  • Capitale / Lavoro. Mutualismo, cooperazione e lotte dei lavoratori nell’età della precarizzazione diffusa
  • Ne discutono: Giuseppe Allegri e Roberto Ciccarelli (La Furia dei Cervelli)
    Pietro Sebastianelli (Officina Popolare dei Saperi)
    Giovanni Pagano (Sportello Precari Zero81)
    Camera Popolare del Lavoro – Ex OPG “Je so’ pazzo”
    Aula LP – Lettere Precarie
  • Introduce: Alessandro Arienzo (RicercaPrecaria)

 

 Firenze, Istituto Universitario Europeo – 25 Maggio ore 9.30

  • Flexibility and precarity in academia. A gendered and grassroots perspective
  • Co-organised with GRACES, European University Institute http://blogs.eui.eu/grase/

 

Venezia

  • Presentazione della ricerca: Ricercarsi. Indagine sui percorsi di vita e lavoro nel precariato universitario (Francesca Coin)
  • Precarious love. Affetti e mobilità in accademia (Alberta Giorgi, Luca Raffini)

 

Giugno 2015

Torino

Incontro conclusivo/tavola rotonda – organizzano Sandro Busso, Paola Rivetti, Emiliana Armano

 

 

 

Il programma del ciclo di seminari, video e podcast, e i materiali informativi e di ricerca resi disponibili sono accessibili nel blog www.ricercaprecaria.wordpress.com